About Gianluca
ItaloAmericano figlio d’arte, è stato avviato sin dall’infanzia all’educazione musicale. Ha avuto l’onore di essere introdotto allo studio del violino dal Direttore d’Orchestra Franco Ferrara, studi nei quali si è applicato presso il conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone, sotto la guida del Maestro Umberto Di Lorenzo. Si è dedicato successivamente allo studio del canto, diplomandosi al Conservatorio di musica Santa Cecilia di Roma, alternando da subito all’attività didattico formativa quella concertistica esibendosi in Italia e all’estero. Si è perfezionato nel repertorio operistico frequentando dapprima Master Class presso l’Accademia Internazionale di Osimo con la direzione artistica del Maestro Sergio Segalini, per poi approdare all’Accademia triennale Spazio Musica con la direzione artistica del Maestro Gabriella Ravazzi, frequentando inoltre uno stage di perfezionamento presso il Rooswelt University of Chicago (USA) e partecipando al Master Class del celebre Mezzosoprano del Metropolitan di N.Y. Regina Resnik, collaborando con Maestri e Direttori di fama internazionale. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti, vincendo concorsi internazionali e tenendo numerosi concerti, nell’ambito di manifestazioni culturali nazionali e internazionali, oltre ad aver interpretato ruoli principali del grande repertorio operistico, debuttando come: (Riccardo - Un Ballo in maschera, Alfredo - Traviata, Cavaradossi - Tosca, Pinkerton - Madama Butterfly, Rodolfo - Boheme). Si è esibito inoltre in vari teatri fra i quali: Teatro Nazionale, Teatro Valle, Teatro Brancaccio e Auditorium “Pium” dell’Accademia di S.Cecilia, Foyer del Teatro dell’Opera di Roma, EUR Palazzo dei congressi, Teatro Unione di Viterbo, Teatro Mancinelli di Orvieto, Ruggles Hall di Chicago (USA),Pyong Yang DPR Korea, Baijigin Pechino (Cina),Forest Teatre Thessaloniki(Grecia) partecipando inoltre ad alcune incisioni per prime esecuzioni e concerti di musica sacra,tra i quali il Requiem di (G.Verdi)e la Petite Messe Solemnelle di (G.Rossini) alcuni dei quali ripresi e trasmessi dalle emittenti televisive nazionali Rai e Rai International.
Web Master:alelife@patagoniaexpedition.org